ANTIPASTI
Trancetto di sedano rapa allo zenzero
con maionese all’aglio nero
Pak choi brasato all’arancia
con salsa agrodolce alla cipolla di Tropea
Nuvole di cavolfiore fritto in pastella di riso
con salsa teriyaki
Spiedino di cipollotto e cardoncello grigliato
al profumo di sciroppo d’agave e pepe bianco
PIATTO PRINCIPALE
Ramen con noodles all’uovo fatti in casa
spinaci, germogli di soia, funghi shiitake, carote marinate,
kimchi fermentato e uovo marinato
DOLCE
Zucca hokkaido laccata al miele di acacia
con gelato artigianale al riso e mandorle croccanti
Prezzo serata incluso coperto € 60,00
Abbinamento vini 4 vini a cura di Sergio Olivetti € 20,00
Francesca, chef appassionata, ha iniziato la sua carriera gastronomica ispirata dalle sue nonne e dall’amore profondo per il cibo genuino. Cresciuta in una famiglia legata alla terra e al consorzio agrario del padre, ha appreso sin da piccola l’importanza dell’autenticità degli ingredienti. Le sue esperienze culinarie, maturate in diverse parti del mondo, dall’Inghilterra al Marocco, dalla Germania al Belgio, l’hanno arricchita, spaziando dalle cucine più semplici a quelle stellate. Durante il suo percorso, ha colto i segreti della cucina e quel tocco speciale che le permette di creare piatti vegetali unici, fondati su solidi principi.
Attualmente stabilita in Italia, Francesca è in attesa di inaugurare il suo piccolo home-restaurant, ma nel frattempo continua a condividere la sua passione per la cucina attraverso vari progetti. Offre lezioni di cucina vegetale, organizza sessioni di raccolta di erbe spontanee, prepara cibi olistici per ritiri spirituali e collabora con ristoranti, oltre a organizzare eventi privati. La sua filosofia si basa su un profondo rispetto per il prodotto e le sue origini, con l’obiettivo di creare piatti che uniscano le persone in un’esperienza di piacere condiviso.