Autunno…
Un appuntamento dedicato ai funghi inaugura le serate a tema autunnali della Locanda di Piero. Ottobre: 18-ottobre, i funghi, 25-tartufo bianco. Novembre: 8 – i primi piatti, Dicembre: 4- foie gras e Francia
Il 6 giugno, alla Locanda di Piero, la prima serata di “Orizzonti berici: tra cibo, contaminazioni, storia e immortalità dell’anima” Un titolo complesso, misterioso e un po’ esoterico, ma decisamente programmatico. Un titolo che conduce ad un percorso che pone la cucina veneta come protagonista di un crocevia di mondi, di gusti e di usanze, che…
DettagliIdeati per avvicinare alla cucina d’autore, assicurano la consolidata qualità della cucina. Un cambiamento come nuova sfida per Renato Rizzardi che ha saputo coniugare il suo stile classico con tecniche innovative finalizzate all’esaltazione dei sapori. Il tutto in un’ottica di “economia circolare in cucina”, per elevare al meglio ogni ingrediente e valorizzare anche le parti…
DettagliCon il piatto “100% stoccafisso”, Tortelli allo stoccafisso in brodetto e trippa di baccalà, chef Rizzardi ha conquistato sia il premio della critica che il trofeo Tagliapietra. La finale si è tenuta martedì 26 marzo presso la prestigiosa Villa Cordellina a Montecchio Maggiore (Vi). “Sono molto orgoglioso di questo piatto perché all’apparenza sembra una ricetta semplice,…
DettagliPRANZO PASQUALE Frittata alla fonduta di cipollotto e bruscandoli con ricotta fresca e pomodorino candito ~ La trota salmonata della Valdastico affumicata in casa, con crema allo yogurt, germogli di primavera e cialda croccante al mais Marano ~ Risotto di riso Carnaroli Acquerello mantecato agli asparagi bianchi, fonduta di taleggio e uovo di quaglia ~…
Dettagli