La Locanda di Piero
Il ristorante nasce nel 1978, ma la sua storia attuale risale al 1992, quando venne acquistato da Renato . Nel 1995 arriva Segio, sommelier professionista, a occuparsi della sala e della cantina. Da quel momento questo binomio guida La Locanda di Piero nella sua avventura nella ristorazione.
Renato Rizzardi Nasce a Vicenza il 9 aprile 1961. Nel 1979 si diploma con ottimi voti all’ Istituto per geometri, ma poi si iscrive al primo anno di Scuola Alberghiera a Recoaro.
Nel 1982 entra nel ristorante San Domenico di Imola dove riceve le vere basi della sua preparazione ad opera del grande Chef Valentino Marcattilii, questa è la vera svolta della sua vita, rimane al ristorante per un anno e mezzo e durante questo periodo ha la possibilità di conoscere e collaborare con i più grandi cuochi italiani del periodo.
Nel 1984 il grande salto, viene assunto dal ristorante Donatello di San Francisco in qualità di chef consulente. L’esperienza dovrebbe essere di breve durata ma invece si protrae per un anno, al termine del quale diventa Exetutive chef del ristorante e nel 1985 viene nominato Master Chef of California. Per Renato però il grande sogno è aprire un proprio ristorante vicino a Vicenza e per fare ciò ritorna in Italia e diventa chef del ristorante Antico Brolo a Padova dove rimane fino a fine 1991.
- Il Primo Gennaio 1992 compra La Locanda di Piero a Montecchio Precalcino e incomincia l’ avventura nel mondo della ristorazione.
- Nel 1994 Sergio Olivetti diventa socio della Locanda e si prende cura del servizio di sala e della cantina.
- Nel 1995 il ristorante entra a far parte dei Jeunes Restaurateurs d’ Europe.
- Nel 1998 ottiene la prima Stella Michelin, mantenuta poi per otto anni.
- Nel 2010 viene nominato miglior ristorante di Vicenza per il network “Ristoranti che Passione”
- Nel 2011 gli vengono riconosciuti 15,5/20 Guida Espresso e 82/100 guida Gambero Rosso
- Nel 2011 riconquista la Stella Michelin